Quali sono le attività per lanciare un nuovo sito web o vetrina online da zero?

Basta avviare una campagna Google Ads? Ecco le attività Fondamentali

Lanciare un nuovo sito web, sia esso un sito vetrina o un sito e-commerce, richiede una serie di azioni importanti per garantire una buona visibilità online e al tempo stesso anche un corretto funzionamento.

Di seguito, abbiamo suddiviso le azioni in due categorie: una per i siti vetrina e una per i siti e-commerce, poiché le strategie possono differire anche in maniera significativa, in base al tipo di sito. Per entrambe le tipologie di sito vige però una regola generale: lavorate con impegno nel lungo termine e non aspettatevi dei miracoli istantanei.

## Attività per lanciare da zero un sito vetrina

  1. Test di funzionamento: Prima di tutto, assicurati che il sito funzioni correttamente su tutti i dispositivi e i browser. Controlla che tutti i link siano attivi e che le pagine si carichino rapidamente. Inoltre ricorda che ormai la stragrande maggioranza delle persone naviga sul web utilizzando il proprio smartphone, quindi il tuo sito deve essere mobile friendly.
  2. Ottimizzazione SEO: Ottimizza il sito per i motori di ricerca (SEO) assicurandoti che i titoli, le descrizioni, le immagini e i contenuti siano ottimizzati per le parole chiave pertinenti. Questa attività è molto complessa e non può essere improvvisata, se non sai come muoverti richiedi una consulenza continuativa nel tempo ad uno specialista del settore.
  3. Google Analytics: Configura Google Analytics per monitorare il traffico e le prestazioni del tuo sito. Questo ti fornirà dati utili per prendere decisioni informate.
  4. Pubblicazione sui social media: Condividi il sito sui tuoi profili di social media e incoraggia i tuoi seguaci a farlo. Crea contenuti interessanti e condivisibili che portino al tuo sito.
  5. Contattare influencer: Se il tuo budget lo permette, collabora con influencer o blogger del tuo settore per promuovere il tuo sito.
  6. Newsletter: Se hai una lista di indirizzi e-mail, invia una newsletter di lancio annunciando il tuo nuovo sito. Offri incentivi, come sconti o contenuti esclusivi, per incoraggiare le iscrizioni. Utilizza un tool specifico per svolgere questa funzionalità nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy.
  7. Feedback iniziale: Chiedi ai tuoi amici, familiari o a un gruppo di beta tester di esplorare il sito e fornire feedback. Risolvi eventuali problemi segnalati.
  8. Google Search Console: Configura Google Search Console per monitorare l’indicizzazione del tuo sito da parte di Google e affrontare eventuali problemi tecnici. E’ importantissima la Google Search Console anche perché ti permetterà di monitorare i progressi fatti nel posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.
  9. Annunci online: Considera la possibilità di lanciare campagne pubblicitarie online tramite Google Ads o social media advertising per generare traffico immediato.
  10. Monitoraggio continuo: Dopo il lancio, continua a monitorare le metriche del sito, ricevi feedback dagli utenti e apporta miglioramenti in base alle esigenze.

Richiedi un’analisi gratuita

## Attività per lanciare da zero un sito E-commerce

  1. Test di funzionalità: Assicurati che il sito e-commerce funzioni correttamente, compresi il carrello, il pagamento e la gestione degli ordini.
  2. Catalogo di prodotti completo: Carica tutti i tuoi prodotti con descrizioni dettagliate, immagini di alta qualità e prezzi appropriati.
  3. Configura i metodi di pagamento: Abilita diverse opzioni di pagamento, come carte di credito, PayPal e altre soluzioni di pagamento elettronico.
  4. Politiche di reso e garanzia: Fornisci chiare politiche di reso e garanzia per instillare fiducia nei tuoi clienti.
  5. Ottimizzazione delle pagine di prodotto: Ottimizza le pagine dei prodotti per la SEO, compresi titoli, descrizioni, meta tag e immagini. Cerca di usare sempre un linguaggio autentico (evita il plagio) e utilizza le varie keyword usate per la ricerca dei prodotti.
  6. Promozioni di lancio: Offri sconti o promozioni speciali per attirare i primi clienti.
  7. Recensioni e testimonianze: Raccogli e mostra recensioni dei clienti per aumentare la fiducia nel tuo negozio online.
  8. Processo di checkout semplificato: Assicurati che il processo di checkout sia il più semplice possibile per ridurre il tasso di abbandono del carrello.
  9. Sicurezza dei dati: Implementa protocolli di sicurezza per proteggere i dati dei clienti e le transazioni online.
  10. Promozione tramite marketplace: Se appropriato, considera di elencare i tuoi prodotti su marketplace come Amazon o eBay per aumentare la visibilità (per maggiori informazione vedi l’articolo relativo alla gestione delle PPC su Amazon).

Ricorda che il lancio di un sito è solo l’inizio. Dovrai continuare a lavorare sulla promozione, la gestione degli ordini e l’ottimizzazione per ottenere successo a lungo termine, sia che si tratti di un sito vetrina o di un sito e-commerce. In alternativa contattaci per farti seguire da un team di esperti del settore.

Richiedi un’analisi gratuita

Cosa Facciamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *